Lunedì 9 luglio abbiamo inaugurato la nostra nuova sede presso la casetta nel parco Don Reverberi gestita da Sportinsieme, associazione con la quale collaboriamo da diverso tempo. Qui, grazie anche all'approvazione da parte dell’amministrazione comunale, ci è stato affidato uno spazio tutto nostro per custodire il materiale e ci verrà concesso l’utilizzo della sala comune per le assemblee sociali e le attività di gruppo.
La serata si è aperta con un buffet, offerto dal gruppo fotografico e preparato dal Circolo Arci. Oltre ai soci del gruppo tante le persone presenti tra le quali anche il sindaco Giorgio Zanni, il vicesindaco Paolo Iotti, l’assessore alla cultura Marzia Incerti , diversi rappresentanti delle associazioni del territorio e gli amici del Circolo Fotografico Blow Up di Maranello.
Dopo una breve introduzione di presentazione del nostro presidente, è intervenuto il sindaco Giorgio Zanni che nel suo discorso ha manifestato la sua soddisfazione di come sia stata sistemata la struttura ora gestita da Sportinsieme nel progetto di riqualificazione dell’intera area del parco Don Reverberi. Successivamente ha preso la parola l’assessore Marzia Incerti che si è soffermata sul progetto “Parco Inclusivo” che sorgerà proprio al parco Don Reverberi con lo scopo di offrire spazi e giochi idonei ad essere utilizzati sia da ragazzi disabili che normodotati. A tal riguardo sono state fatte alcune iniziative da parte delle associazioni alle quali abbiamo aderito anche noi come gruppo fotografico per la raccolta di fondi per sostenere tale progetto. Successivamente l'assessore ha presentato il progetto “BimbumArt”, un’iniziativa volta a promuovere le diverse arti e i diversi artisti presenti sul territorio, la cui inaugurazione ufficiale si è svolta Martedi 10 luglio in Rocchetta con una esposizione collettiva che rimarrà aperta tutti i martedì sera fino a fine luglio.
Terminati i saluti iniziali è iniziata la proiezione di audiovisivi di alcuni progetti fotografici dei soci del gruppo. I progetti presentati hanno spaziato dal reportage di viaggio, alla macrofotografia naturalistica, al Carnevale di Venezia , alle statue, ai ritratti evidenziando la varietà di idee di vedute dei soci.
La serata è trascorsa velocemente e a detta dei presenti e stata molto gradevole, tanto che in molti hanno suggerito di poterla replicare.
Ringraziamo l’amministrazione comunale (che ci è sempre vicina) e Sportinsieme per la disponibilità della struttura, il Circolo Arci per il buffet , Luna Latina per l’utilizzo dell’impianto audio e telo di proiezione, Proloco per l’utilizzo delle sedie e dei tavoli ed in modo particolare il ringraziamento a tutti i presenti che hanno reso la serata un successo